tenda rossa si guardano primo piano.jpeg
80340908-5276-413f-9b75-da6392cdf708

Compagnia Palma Boron

Via Catullo 9

20151 Milano

Giuseppe 3393671983 - Fabrizio 3396957560

cookie policy      privacy policy     terms and conditions

SPETTACOLI PER RAGAZZI/E

IL MIO MIGLIORE AMICO È UN BULLO...E SONO IO!


Spettacolo comico di narrazione e musica dal vivo della compagnia 

Palma - Boron


“Il mio migliore amico è un bullo...e sono io!” è uno spettacolo dove  si vuole mettere in evidenza le molte tematiche legate al bullismo durante gli anni della scuola primaria.
Un bullismo identifiato dagli esperti come “fisico” e“psicologico”.
Attraverso la scelta drammaturgica della comicità e dell’inserimento della musica dal vivo, con canzoni scritte appositamente sul tema, si vuole portare l’attenzione e sensibilizzare i bambini su certi atteggiamenti che possiamo avere nei confronti dell’altro, che potremmo pensare di semplice scherzo, ma che potrebbero trasformarsi anche inconsciamente in atti di bullismo. L’attenzione viene poi posta sul ruolo del gruppo e di
quanto è importante nella soluzione del problema tra vittima e bullo. In scena due attori e musicisti.
Nello spettacolo viene raccontata la storia di un bambino che si trova a sua insaputa ad essere un bullo, troverà e capirà grazie ad amici preziosi e ai loro consigli che il suo atteggiamento è sbagliato e proverà a trovare una soluzione. Una storia ricca di umorismo che però porta a riflettere sulle nostre azioni e alla convivenza con “l’altro”.
Al termine dello spettacolo, sarà possibile approfondire l’argomento con i bambini rispondendo alle loro domande sul tema e ascoltare le loro esperienze.


Durata: 45 minuti + tempo extra per le domande


Età consigliata: Dai 8 ai 10 anni

 

 

0e0d22ad-0342-48f3-9f31-08f259132079.jpeg
f&g dialogo.jpeg

STORIE IN NOTE


"Storie in Note" è uno spettacolo con due attori/musicisti in scena, pensato per promuovere la lettura tra i più piccoli, unendo il fascino delle storie per ragazzi alla magia della musica dal vivo.
Durante lo spettacolo, i bambini saranno coinvolti in un'esperienza multisensoriale dove le parole e le note si intrecciano.
Le storie saranno estratte da un luogo speciale: le custodie degli strumenti musicali.
Ogni racconto prenderà vita grazie all'accompagnamento di un particolare strumento musicale che ne sottolineerà l'atmosfera e le emozioni. Ecco alcuni esempi:
•⁠  ⁠Storie di paura: accompagnate dal basso elettrico, le cui vibrazioni profonde renderanno i brividi più intensi.
•⁠  ⁠Avventure emozionanti: il sax, con il suo suono caldo e versatile, darà voce ai personaggi, rendendo l'azione più coinvolgente.
•⁠  ⁠Favole dolci e tenere: l'ukulele, con le sue melodie delicate, farà sognare i piccoli spettatori. 

Gli strumenti musicali non saranno solo un accompagnamento sonoro, ma diventeranno vere e proprie "voci" dei personaggi delle storie, creando dialoghi, suoni e musiche che coinvolgeranno attivamente i bambini, stimolando la loro immaginazione e rendendo la lettura un momento di scoperta e divertimento.


Durata dello Spettacolo: 40 minuti
 

 fabri e beppe sorridenti primo piano 2.jpeg
fabri e beppe.jpeg